Montecarlo, un paese fiabesco
Ci avevano detto che Montecarlo era un posto unico, incomparabile. Una specie di esempio di quanto avrebbe dovuto essere la citta’ ideale: ordine, pulizia, rapporti ideali col prossimo.
Da quasi 20 anni collaboro a Italpress, una delle Agenzie di stampa emergenti. Tutto successe per caso. Il 12 febbraio 1997 l’Italia vinse a Wembley con un gol di Zola e io andai a...
Ci avevano detto che Montecarlo era un posto unico, incomparabile. Una specie di esempio di quanto avrebbe dovuto essere la citta’ ideale: ordine, pulizia, rapporti ideali col prossimo.
Una volta nella vita, bisogna andare a Parigi durante le festivita’ natalizie. La Ville Lumière ogni anno diventa sempre piu’ bella, anche i prezzi diventano piu’ alte per uno spettacolo invidiabile. Da Place della...
Buik, Pontiac, Ford, Chevrolet, Cadillac, Oldsmobile, Cherisler, Dodge, Plymouth: allineate davanti a voi, vedrete le piu’ belle auto dell’epoca d’oro della dittatura. Tutte le vecchie vetture parcheggiate nel piazzale, davanti all’Hotel Parque Central, sono...
Le attrazioni di Cuba sono parecchie. A parte le vecchie auto che circolano attraendo le attenzioni dei turisti che non vedono l’ora di fare un giro; a parte il colore delle vecchie e giovani miss vestite con abiti sgargianti e con i sigaroni in bocca; a parte gli antichi palazzi che ricordano la presenza degli spagnoli, a parte tutto questo, c’e’ la presenza quasi costante del nome di Hernest Hemingway all’Avana.
Tutte le volte che metto piede negli USA, l’omino che deve mettere il timbro sul mio passaporto, mi chiede: “Come mai e’ stato in Iran ?” e il suo sguardo si fa cupo. “Perche’...
E’ morto il “Lider Maximo”, Fidel Castro. Quest’estate, a Cuba, abbiamo potuto toccare con mano quanto fosse amato dal suo popolo, dalle masse. Le strade erano piene di cartelli che celebravano i suoi 90...
Uno dei viaggi più affascinanti della mia vita e’ stato quello nel sultanato del Brunei, situato nel Borneo.
Quando andai da turista per la prima volta a New York, nel 1972, mi feci un’idea sbagliata della “Grande Mela”. Credevo che tutta l’America fosse come la sua citta’ piu’ rappresentativa.
Negli anni Novanta dello scorso secolo stavo per trasferirmi nella “Grande Mela” e avevo gia’ dato la caparra per affittare il monolocale di Jose’ Carreras, celebre tenore che ha formato un formidabile trio con...
Nei miei articoli del 1972 su “Tuttosport”, al ritorno da Baghdad, raccontai tutto quello che aveva visto in un Paese ben diverso da quello distrutto oggi dalla guerra.
In mezzo secolo ho girato i cinque continenti, ho conosciuto personaggi come Nelson Mandela, Sophia Loren e Diego Armando Maradona.